Categorie
Ultimi articoli
16/10/2025 - Pubblicato in Blog , Consigli su giochi e attività educative
Quando arriva ottobre, l’aria si riempie di magia, mistero e… qualche piccolo brivido! Halloween è una festa amatissima anche dai più piccoli: travestimenti buffi, dolcetti, storie da brivido (ma con il lieto fine!) e attività divertenti da fare in casa trasformano le giornate autunnali in un’occasione speciale per tutta la famiglia, lontano da immagini spaventose o troppo forti. Questa festa può infatti diventare un’occasione per esplorare con curiosità e immaginazione il tema del mistero, ma sempre in modo giocoso, colorato e rassicurante.
Il mistero, quando è presentato con leggerezza, stimola la fantasia, la voglia di scoprire, e alimenta il senso di meraviglia. E, soprattutto, crea l’occasione perfetta per condividere momenti di gioco e risate in famiglia, trasformando Halloween in una festa speciale, adatta anche ai più piccoli.
In questo articolo ti proponiamo idee di giochi, libri e attività creative per Halloween che siano stimolanti, adatti all’età, ma soprattutto che possano essere ri-utilizzati tutto l’anno, proprio perché non hanno come riferimento i più comuni e classici contenuti come zucche, fantasmini e streghette!

Halloween è un’occasione speciale per accendere la scintilla della creatività nei bambini, soprattutto quando i giochi e le attività si svolgono in famiglia. In questo spazio di sicurezza e affetto, la fantasia può prendere il volo, trasformando momenti semplici in esperienze ricche di emozioni e scoperta. Anche se Halloween è l’occasione perfetta per divertirsi con attività a tema, ci sono giochi che vanno ben oltre la festa, diventando così alleati per il gioco quotidiano.
Per questo, ti suggeriamo di provare Bumbu Toys Puzzle in legno a forma di Dinosauro, un gioco montessoriano perfetto per i primi puzzle. Colorato, resistente e sostenibile: il puzzle in legno a forma di dinosauro è un’ottima proposta per bambini dai 2 anni in su che stanno iniziando a cimentarsi con incastri e giochi di logica. Composto da 7 grandi pezzi in legno naturale, sagomati e sicuri, è perfetto per sviluppare motricità fine e pensiero logico. Le dimensioni sono ideali per le manine dei più piccoli, e la simpatica forma di dinosauro lo rende subito irresistibile!
Perfetto per un pomeriggio di Halloween creativo: anche i puzzle possono diventare "mostruosamente" divertenti: con le loro forme da ricomporre e i pezzi da scoprire uno a uno, diventano perfetti alleati per un Halloween fatto di misteri da risolvere! In una giornata autunnale o durante il weekend di Halloween, questo puzzle diventa un’attività tranquilla e stimolante da fare in casa. È un’ottima alternativa educativa ai classici giochi rumorosi, e un modo dolce per proporre un Halloween senza paura e ricco di fantasia.
Quando scegliamo libri da leggere ai bambini nel mese di Halloween, è importante puntare su storie che suscitino meraviglia, curiosità e un lieve mistero, più che su temi paurosi o spaventosi. Nei libri pensati per i bambini piccoli il mistero è spesso una scoperta: l’ignoto si trasforma in un gioco gentile, fatto di personaggi buffi e situazioni sorprendenti che aiutano i più piccoli a conoscere il mondo e le proprie emozioni, un passo alla volta.
Questo tipo di libri offre diversi benefici educativi: aiutano ad ampliare il vocabolario, — perché si incontrano parole nuove legate all’atmosfera, (luce, ombra, scricchiolio, bisbiglio) — favoriscono lo sviluppo della capacità narrativa, incoraggiano il bambino a porsi domande e a esprimere idee. Inoltre, il mistero lieve è rassicurante: non spaventa, ma incuriosisce; non lascia incubi, ma accende la voglia di scoprire.
Tra le proposte di libri che puoi trovare nello shop, eccone 2 ideali per avvicinare i bimbi al mondo delle letture autunnali con dolcezza e tanto stupore.
Il Signor Buio, un albo illustrato, è una lettura perfetta per affrontare il tema della paura del buio con leggerezza, ironia e un pizzico di magia. Il protagonista è proprio lui, il Signor Buio in persona, che ci accompagna in una storia tenera e ironica, smontando piano piano le paure più comuni dei bambini con dolcezza e un pizzico di mistero.
Attraverso illustrazioni colorate e personaggi simpatici, il libro trasforma l’oscurità in qualcosa di familiare e accogliente, aiutando i più piccoli a guardare oltre le apparenze. Non ci sono mostri, né elementi spaventosi: solo l’invito a conoscere ciò che sembra “pauroso” e scoprire che, molto spesso, non lo è affatto.
Perfetto da leggere insieme, magari alla luce soffusa di una lampada a forma di zucca, Il Signor Buio è il libro adatto per affrontare il tema delle paure con delicatezza durante il periodo di Halloween. Consigliato ai bambini tra 3 e 6 anni.
Tra le letture perfette per un Halloween misterioso ma non spaventoso, “Hai visto la mia coda” è una piccola perla di umorismo e tenerezza. Il protagonista è un draghetto distratto che ha perso... la sua coda! Parte così un viaggio alla sua ricerca, incontrando tanti altri animali (ognuno con una coda diversa) che lo aiutano, lo confondono, o lo fanno semplicemente sorridere. Il ritmo in rima e le illustrazioni colorate rendono la storia vivace e coinvolgente.
In chiave Halloween, questa storia diventa un modo divertente per esplorare il tema del “travestimento”: ogni personaggio sembra qualcos’altro, si confonde, cambia aspetto… un po’ come succede quando ci si maschera! Inoltre, l’idea di cercare qualcosa che “si è perso” aggiunge quel tocco di piccolo mistero che tanto affascina i bambini, senza creare ansie o paure. Una lettura ideale per chi vuole un Halloween fatto di indovinelli, risate e buffi equivoci, più che di mostri e streghe, perfetta da leggere insieme, anche travestiti da animali! Adatto a bambini tra 2 e 5 anni.
Oltre ai libri e ai giochi, ci sono mille attività creative da fare in casa con i bambini piccoli nel mese di ottobre. Semplici, sicure e stimolanti, sono ideali per riempire le giornate autunnali di risate e magia. Halloween è il momento ideale per trasformare il salotto in un piccolo palcoscenico: i bambini amano i travestimenti, ma anche impersonare personaggi fantastici con la voce. Le marionette sono perfette per dare vita a piccole storie improvvisate e divertenti… anche da brivido!
A questo proposito vi consigliamo di provare le nostre Marionette da mano in peluche della Beleduc. Le simpatiche marionette stimolano la fantasia e la comunicazione dei più piccoli. Disponibili in versione Gufo o Dinosauro, queste marionette sono morbide, colorate e facili da usare, ideali per il gioco simbolico e le prime attività teatrali in famiglia.
Perfette per inventare storie, accompagnare letture o semplicemente per giocare insieme, diventano anche ottimi strumenti educativi per sviluppare linguaggio, coordinazione ed empatia.
Durante il mese di ottobre, queste marionette possono diventare protagoniste di piccole avventure “da brivido… ma con il sorriso”! Il Gufo può essere un aiutante magico in una caccia alle zucche, mentre il Dinosauro può cercare dolcetti nascosti tra i cuscini. Un modo perfetto per vivere un Halloween creativo e non spaventoso, a misura di bambino.
L’autunno è una stagione meravigliosa per rallentare i ritmi, riscoprire il gioco in casa e dedicarsi a momenti di qualità. Con i bambini piccoli, ogni attività è un’occasione per imparare: anche Halloween!
Lasciare che i piccoli esplorino liberamente il mistero e la magia di Halloween, senza paura, significa offrire loro una chiave preziosa per capire il mondo che li circonda e per esprimere ciò che sentono dentro. Insieme, genitori e figli possono costruire storie, inventare mondi e alimentare quel senso di meraviglia che è alla base di ogni apprendimento. Questi momenti creativi, fatti di gioco e complicità, non sono solo divertimento: sono un vero e proprio terreno fertile dove crescono competenze, relazioni e ricordi destinati a durare nel tempo. Ecco come un pomeriggio a tema può diventare educativo:

Hai già scelto come rendere speciale il tuo Halloween con i bambini?
Scopri sullo shop tutti i nostri giochi, libri e materiali per attività di Halloween e rendi questo ottobre davvero magico, per trasformare ogni pomeriggio in un'avventura da ricordare.