Fatte salve le eccezioni di cui all'articolo 59 del Codice del consumo, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, senza alcuna penalità e senza specificare il motivo, entro il termine di 14 giorni dal ricevimento della merce. Non verranno accettate richieste di reso dopo 14 giorni. Per effettuare il reso di un ordine:
- Accedi al tuo account nella sezione ‘Storico e dettagli degli ordini’ e “Dettagli dell’ordine”, invia un messaggio tramite il portale con la richiesta, la specifica del prodotto per il quale chiedi il reso e la motivazione oppure invia una mail a resi@crescereinsiemestore.it
- Imballa i tuoi articoli per la spedizione, nell’imballo originale e con tutti gli accessori inclusi, inserisci il documento riepilogativo dell’ordine con indicazione del prodotto da rendere e contatta il tuo corriere per la prenotazione del ritiro.
- Una volta ricevuto il reso e verificata l’integrità dell’articolo, Crescere Insieme provvederà a rimborsare l’importo pagato sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto, ad esclusione dei costi di consegna.
Per maggiori informazioni sulle modalità di reso e rimborso consulta la pagina della modalità di reso.
Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni.
Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Pertanto, qualora i beni restituiti risultino danneggiati (ad esempio con segno di usura, abrasione, scalfittura, graffio, deformazioni, ecc.), non completi di tutti i loro elementi ed accessori (ivi incluse le etichette e i cartellini inalterati ed attaccati al prodotto ove presenti), non corredati dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalle confezioni e imballaggi originali e dal certificato di garanzia, ove presente, il Cliente risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene ed avrà diritto al rimborso dell’importo pari al valore residuo del prodotto. A tale fine, pertanto, il Cliente è invitato a non manipolare il bene oltre quanto strettamente necessario a stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi e rivestire l’involucro originale dei prodotti con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga durante il trasporto anche da scritte o da etichette.