Categorie
Ultimi articoli
25/10/2025 - Pubblicato in Recensione giochi , Consigli su giochi e attività educative
Il gioco è fondamentale per lo sviluppo fisico, cognitivo ed emotivo del bambino.
Durante il primo anno di vita, il gioco non è solo divertimento, ma un mezzo attraverso cui il bambino esplora il mondo e impara nuove abilità.
I bambini in questa fase sono pieni di energia, desiderosi di esplorare tutto ciò che li circonda e di affinare e sviluppare le loro capacità motorie e sociali.
Con l’avanzare del loro processo di crescita, ameranno tutti i tipi di attività fisiche, come tirare, spingere, trascinare, abbattere, svuotare e riempire.

In questa fase il gioco è prettamente sensoriale.
In questa fase, i bambini si dedicano all’esplorazione del mondo attraverso i sensi. I giochi ideali sono quelli con contrasti di colore per stimolare la vista, giochi sonori per stimolare l’udito, e giochi e tappeti morbidi, per sollecitare il movimento e il tatto.
Il gioco diventa esplorativo.
Con l’aumento della motricità, i bambini iniziano a raggiungere e afferrare oggetti. In questa fase i giochi ideali saranno i giochi da afferrare, quali anelli, sonagli e oggetti facili da tenere in mano.
È il momento di muoversi!
In questa fase, infatti, il bambino inizia a muoversi di più, gattonando o cercando di alzarsi. Saranno quindi utili palle morbide, perfette da far rotolare e stimolare il movimento, giocattoli impilabili che aiutano a sviluppare la coordinazione mano-occhio, e giochi sonori quali strumenti musicali semplici come tamburelli e maracas per migliorare l’udito e la motricità.
Verso l’anno di età il gioco acquisisce anche la funzione simbolica e sociale
Il bambino comincia a imitare le azioni degli adulti e a interagire più attivamente. Saranno graditi i giochi interattivi quali bambole, peluche e cubi con funzioni come bottoni e luci. I giochi di costruzione, come blocchi morbidi da impilare e abbattere, e i giochi imitativi, telefoni giocattolo, pentoline e oggetti di uso quotidiano adattati per il gioco.

Un kit perfetto per lo sviluppo sensoriale, incoraggia la coordinazione occhio-mano, la motricità fine e lo sviluppo muscolare.
Il set include:
Un divertente, attraente e colorato tamburo di legno, ma anche una scatola in legno colorato nella quale è possibile introdurre le forme geometriche, ciascuna nel foro corrispondente. Le forme ed i colori corrispondenti sul cilindro guideranno il corretto inserimento.
La base in feltro, con apposito foro, permetterà al bambino di riprendere poi facilmente i pezzi.
Benefici educativi:
Il tamburo, ha una doppia funzione: può anche rotolare e quindi essere di stimolo al gattonamento del bambino.
Perché ci piace?
Perché è un gioco in legno benfatto, con forme semplici e intuitive. Adatto per giocare e apprendere le differenti forme geometriche e sviluppare la coordinazione occhio-mano.
Utile per favorire la motilità ed il gattonamento, se fatto rotolare. Divertente se usato come sonaglio. Buona la qualità del legno e delle vernici utilizzate.
Un divertente pupazzo con le sembianze di pinguino, musicale, grazie al quale i più piccoli possono esplorare suoni diversi, rilassandosi al suono calmante del tintinnio del pinguino, e divertendosi a dondolarlo.
Un giocattolo coinvolgente, progettato per essere colpito dal bambino, e mantenersi sempre in equilibrio.
Benefici educativi:
Il volume moderato è progettato per proteggere l’udito dei neonati, ideale per intrattenere in modo sicuro e piacevole. La finitura in vernice atossica e la struttura in legno garantiscono un giocattolo duraturo e sicuro, adatto dai 6 mesi in su.
Basta una piccola spinta per iniziare a giocare!
Perché ci piace?
Diverte e rilassa i bambini con i suoi movimenti oscillanti e i suoni tintinnanti, stimolando allo stesso tempo il loro sviluppo motorio e sensoriale.
Il suo movimento costante, che lo fa sempre tornare in piedi, lo rende affascinante, incoraggiando i più piccoli a gattonare per raggiungerlo e interagire con esso.
Un dolcissimo coniglietto dalle lunghe orecchie e dai materiali misti.
Composto da una base in legno di faggio, tre anelli impilabili morbidi e una testolina soffice con orecchie lunghe e una simpatica coda pompon.
Benefici educativi:
Perché ci piace:
È un gioco multisensoriale che unisce il fascino del legno alla morbidezza dei tessuti.
Il suono prodotto dalla coda pompon lo rende ancora più divertente e interattivo per i bambini.
Il primo anno di vita è un viaggio meraviglioso fatto di piccole grandi conquiste.
Scegliere i giochi educativi giusti significa accompagnare il tuo bambino nella crescita, stimolando i sensi, la curiosità e la voglia di esplorare.
Con i giochi in legno di Hape e Goula, ogni momento di gioco diventa un’occasione per crescere insieme.