Riattivare la mente dei bambini dopo le vacanze: giochi di logica e memoria

calendar_month04/09/2025 - Pubblicato in  Blog

Settembre è il mese del rientro a scuola. Dopo settimane di relax, giochi all’aperto e giornate senza orari, per molti bambini può essere difficile ritrovare il ritmo scolastico. Per accompagnarli in questa fase delicata, i genitori possono proporre giochi di logica e memoria che, oltre a divertire, aiutano ad allenare concentrazione, attenzione e capacità di problem solving.

Scopri in questo articolo tutti i giochi educativi che possono stimolare la mente dei bambini e rendere il ritorno a scuola più sereno.

Allenare il cervello dei bambini dopo le vacanze

Perché i giochi di logica e memoria sono importanti dopo le vacanze?

Durante le vacanze estive i bambini vivono esperienze preziose, ma spesso meno strutturate rispetto all’anno scolastico. Ritrovare la concentrazione e la capacità di seguire compiti più lunghi può richiedere qualche giorno. Ecco perché proporre attività stimolanti e divertenti è un ottimo modo per:

  • Riattivare la mente senza pressione;
  • Allenare abilità cognitive come memoria, attenzione e ragionamento;
  • Favorire la pazienza e la gestione delle emozioni;
  • Rendere la transizione casa-scuola più piacevole.

I giochi per migliorare la concentrazione e la logica

Di seguito scopriremo alcuni giochi di concentrazione e logica selezionati dai nostri esperti per riattivare la mente dopo le vacanze.

Blockpuzzle Farm: concentrazione e riconoscimento spaziale

Blockpuzzle Farm è un diverte puzzle in blocchi raffigurante una fattoria della Beleduc. Il gioco è composto da 17 pezzi di puzzle, stampati su tutti e quattro i lati per creare 10 scenari diversi per creare tante storie ambientate in una fattoria. Tutti i blocchi possono essere combinati verticalmente, orizzontalmente o tridimensionalmente per aiutare il bambino a sviluppare la percezione delle dimensioni e delle forme.

Questo gioco ha tra i suoi benefici principali:

  • allenare la concentrazione e la pazienza;
  • stimolare il riconoscimento spaziale e la logica visiva;
  • favorire la coordinazione occhio-mano.

Immagina tuo figlio che, tassello dopo tassello, completa la fattoria: un esercizio che sembra solo gioco, ma che allena competenze fondamentali per affrontare i compiti scolastici.

Bumbu Toys: creatività e linguaggio

Un set di blocchi in legno realizzati a mano che aiuterà i bambini a imparare lettere, parole e forme. Questo gioco aiuta a sviluppare la creatività, migliorando le capacità sensoriali e cognitive nell’apprendimento attraverso la costruzione delle lettere dell’alfabeto oltre ad ampliare il vocabolario. I blocchi con le lettere dell’alfabeto sono un classico senza tempo. Perfetti per bambini in età prescolare e per i primi anni di scuola.

Il gioco:

  • migliora la memoria linguistica e l'apprendimento delle lettere;
  • stimola la creatività con le costruzioni, le parole e i giochi di associazione;
  • sviluppa la coordinazione e la motricità fine delle mani.

Consiglio pratico: proponi una sfida veloce, ad esempio costruire una torre con le lettere del proprio nome. Così il gioco diventa un momento di apprendimento attivo.

Goula Memo Fattoria: allenare la memoria giocando

Un divertente gioco di carte con 34 tessere per migliorare la memoria dei più piccoli. I bambini dovranno girare le tessere una alla volta cercando di combinare a due a due le schede uguali. Ottimo sia per giocare in compagnia che da soli. La scatola è dotata di un cordoncino rosso per essere trasportata ovunque!

Il gioco aiuta a:

  • rafforzare la memoria visiva;
  • favorire l'attenzione e l'autocontrollo;
  • migliorare la memoria a breve termine.

Ottimo anche come gioco da viaggio: una partita veloce può trasformare l’attesa in un momento educativo.

BusyKids Pannello Attività Orsetto: gioco multisensoriale

Un pannello di legno ricco di stimoli: bottoni, incastri, colori e forme da esplorare. Grazie alle sue componenti mobili, chiusure e materiali tattili, questo orsetto stimola le abilità motorie, la coordinazione e la concentrazione in modo naturale e divertente. Ideale da tenere in cameretta o da portare con sé per attività educative sempre a portata di mano.

Tra i benefici principali abbiamo che:

  • stimola logica, problem solving e capacità pratiche;
  • sviluppa la motricità fine e coordinazione;
  • offre un’esperienza multisensoriale che cattura l’attenzione dei più piccoli.

Può diventare una routine quotidiana: 10 minuti al giorno davanti al pannello aiutano i bambini a riattivare la mente con calma e curiosità.

Consigli pratici per genitori e insegnanti

Ecco una piccola serie di consigli che possono tornare utili per favorire la concentrazione dei più piccoli:

  • proponete giochi in momenti brevi ma con costanza (10-15 minuti al giorno);
  • alternate giochi di memoria a giochi creativi per stimolare le diverse aree cognitive;
  • trasformate le attività in una routine piacevole senza mai forzala;
  • giocate insieme per rendere l'esperienza più significativa. 

Conclusione

Il rientro a scuola non deve essere fonte di stress: con i giusti strumenti, i bambini possono ritrovare concentrazione e serenità divertendosi. I giochi di logica e memoria come Blockpuzzle Farm, Bumbu Toys, Memo Fattoria e Pannello Attività Orsetto sono alleati preziosi per stimolare mente e creatività dopo le vacanze.

Se sei alla ricerca di altri giochi che possono aiutare il bambino nel ritorno a scuola ti consigliamo di visitare la sezione dedicata ai giochi per il ragionamento logico

 
Loading...