Giochi e libri da condividere con i nonni: un legame speciale per crescere insieme

calendar_month22/09/2025 - Pubblicato in Blog , Consigli su giochi e attività educative

La festa dei nonni del 2 Ottobre è l’occasione perfetta per celebrare un rapporto unico fatto di affetto, pazienza e momenti preziosi. I nonni non sono solo custodi di ricordi e tradizioni, ma anche compagni di gioco, narratori e alleati nella crescita dei bambini. Condividere giochi e libri tra nonni e nipoti non significa solo divertirsi: è un modo per rafforzare il legame familiare e stimolare lo sviluppo dei più piccoli.

Il ruolo fondamentale dei nonni nella famiglia

Attività da fare con i nonni: perché sono così importanti

Il tempo trascorso con i nonni ha un valore educativo ed emotivo inestimabile. Le attività condivise:

  • incoraggiano la socializzazione e la comunicazione;
  • stimolano curiosità, fantasia e capacità cognitive;
  • rafforzano il senso di sicurezza e appartenenza nei bambini;
  • creano ricordi indelebili che accompagneranno tutta la vita.

Che si tratti di leggere un libro, fare un puzzle o inventare una storia, l’importante è vivere momenti di qualità insieme.

Giochi nonni e nipoti: idee per divertirsi insieme

Il gioco è un linguaggio universale che unisce generazioni. Scegliere i giusti giochi per nonni e nipoti significa proporre attività semplici, inclusive e ricche di stimoli. Ecco qualche nostro suggerimento:

  • Goula Memo Fattoria: un gioco di memoria che diverte grandi e piccoli. Facile da comprendere e veloce da giocare, è perfetto per allenare concentrazione e attenzione insieme ai nonni. Il gioco stimola la coordinazione motoria, stimola le capacità cognitive, sviluppa la concentrazione, l'interesse e il riconoscimento delle immagini;
  • Hape Puzzle Tattile con Animali della Foresta: un puzzle speciale che unisce manualità e sensorialità. Grazie ai tasselli tattili, i bambini esplorano nuove sensazioni mentre i nonni li accompagnano nella scoperta degli animali. Il gioco stimola la capacità sensoriale e tattile, aiuta a riconoscere forme e immagini mentre sviluppa le capacità cognitive e motorie.

Libri per nonni e bambini: storie che avvicinano

La lettura condivisa è una delle attività più belle da vivere insieme: stimola il linguaggio, la fantasia e la complicità. Noi vi consigliamo di leggere Passo dopo Passo, un libro illustrato che racconta la bellezza del tempo che scorre e dei piccoli gesti quotidiani. Ideale per la festa dei nonni, invita a rallentare e a riscoprire la magia delle cose semplici.

Trama: Bruno è un timido ippopotamo che si sente molto solo perchè senza amici. La piccola bufanga Anna lo accompagnerà nella calda e avvolgente savana a conoscere tanti nuovi animali, che come lui, sono un pò "diversi" e scoprirà quanto in realtà siano molto simili a lui, come il coccodrillo Konny che ha paura di dormire da solo, la giraffa Lilli a cui piace cantare e Ingo il fenicottero ballerino.

Festa dei nonni: idee per un regalo speciale

Se stai cercando idee per la festa dei nonni, i giochi e i libri sono un regalo perfetto: non sono solo oggetti, ma strumenti per creare ricordi insieme. Un memo, un puzzle, una storia da leggere o una marionetta per inventare nuove avventure: ogni proposta diventa un’occasione di crescita condivisa.

Festa dei nonni

Conclusione

Condividere attività con i nonni significa molto più che passare del tempo: è costruire un legame speciale che accompagna i bambini nella crescita e arricchisce la vita dei nonni stessi. La festa dei nonni diventa così l’occasione ideale per riscoprire il valore del gioco, della lettura e delle piccole cose fatte insieme. Scopri i nostri prodotti sul sito Crescere Insieme Store.

 
Loading...